Master per Hotel e strutture ricettive.

 

Il settore alberghiero e ricettivo ha sempre più bisogno di una organizzazione manageriale capace di innovare e di rilanciare la competitività, del service fornito indirizzato ad un bacino di utenti sempre più esigenti. Soprattutto attraverso lo sviluppo ed il potenziamento delle risorse umane. Il Programma fornisce modelli e strumenti di management avanzati per la gestione delle strutture alberghiere con una visione strategica d'insieme, orientata a sviluppare innovazione e competitività il tutto attraverso  la gestione ed il potenziamento delle human resorcers perfomances.

Il Master è destinato a manager e imprenditori dell'ospitalità turistica che desiderano approfondire nuove modelli operativi e dotarsi di strumenti innovativi per una gestione d'impresa di successo che tende all’eccellenza.

Il seminario si articolerà in 4 moduli principali:

  • A modulo I: Accoglienza e Comunicazione, che comprende corso tecnico di comunicazione e potenziamento delle performances aziendali .
  1. Modulo II: Marketing, promozione e vendita
  • B modulo approfondimento e coaching, che comprende  Excellence Accademy  per potenziamento delle performances  personali e manageriali per il raggiungimento dell’eccellenza.
  • C modulo Rules for a great place to work, che comprende  corso tecnico su come creare all’interno del business il  posto ideale per  avere la partecipazione  di tutto lo staff ad un business  di successo.
  • D modulo I: Gestione economico-amministrativa, Organizzazione e Risk Management, che comprende corso tecnico sulle principali metodologie di classificazione  e mappatura dei processi, di identificazione, valutazione/misurazione  e gestione dei rischi aziendali e conseguente definizione  dei controlli operativi. Accounting e finanza dell'impresa alberghiera
  1. Modulo II: Aspetti giuridici di contrattualistica e di qualità nella gestione alberghiera. Sistemi tecnologici di gestione.

   I ruoli di governo: quando il comportamento diventa strumento di mestiere